Har- 1Ts V 1-3
Un tripudio di occhi neri ed espressioni folli.
Sofferenza, forza, audacia, le emozioni che traspaiono dall'ultimo esperimento di Donato Arcella.
Il video è una performance ispirata alla lettura del Libro di Sofonia, libro tratto dall'Antico Testamento biblico.
L'audiovisivo è parte del progetto HAR- (monte), che includerà un portfolio fotografico costituito da fotogrammi tratti dalle stesse riprese, e video, tra sequenze in loop e video di montaggio.
Si tratta di una "installazione work in progress", senza alcuna sceneggiatura, in cui i personaggi si muovono sulla scena con interpretazioni studiate e consapevoli, ma libere.
Un tripudio di occhi neri ed espressioni folli.
Sofferenza, forza, audacia, le emozioni che traspaiono dall'ultimo esperimento di Donato Arcella.
Il video è una performance ispirata alla lettura del Libro di Sofonia, libro tratto dall'Antico Testamento biblico.
L'audiovisivo è parte del progetto HAR- (monte), che includerà un portfolio fotografico costituito da fotogrammi tratti dalle stesse riprese, e video, tra sequenze in loop e video di montaggio.
Si tratta di una "installazione work in progress", senza alcuna sceneggiatura, in cui i personaggi si muovono sulla scena con interpretazioni studiate e consapevoli, ma libere.
"Più  che  ispirati  dalle  letture  bibliche, che  riteniamo  senza  tempo, più  precisamente ne siamo  influenzati.  Ciò  che  ci  preme  è  un' attenta  lettura  del  testo, che  poi  diventa libera performance.  
La  regia  è del tutto in divenire.
La  scelta  dei  Libri  è  dettata  dalla  poeticità  e dalla  forte  veracità  delle  Scritture,  i  cui significati ci  raccontano  sempre  un' attualità  dello  stato  dell'uomo  e,  spesso,  la sua  incapacità  di camminare  da  solo ". 
Pochi secondi, che vale la pena guardare:
HAR- Donato Arcella
titolo: Har- 1Ts V 1-3
Pochi secondi, che vale la pena guardare:
HAR- Donato Arcella
titolo: Har- 1Ts V 1-3
regia:  Donato Arcella
montaggio: Emmanuele  Pinto
T.I.L.T. group - Imola
Teatro  Lolli  di  Imola ( BO )
1'37". bn. Italia. 2014
 



 
Nessun commento:
Posta un commento